Ponte della Botte, finalmente la data di riapertura totale: 1° settembre. Ma in agosto ci saranno ancora chiusure

1° settembre 2025. Ecco la data tanto attesa per la riapertura totale del Ponte della Botte, data finalmente messa nero su bianco dalla ditta esecutrice dei lavori e comunicata della Provincia di Pisa, dopo il sollecito inviato nei giorni scorsi dal Presidente Massimiliano Angori.

Ma ci sarà ancora da stringere i denti, soprattutto per le attività commerciali, visto che in base al cronoprogramma della ditta è prevista anche una irrinunciabile chiusura totale del traffico sul ponte: dalle 22 di domenica 3 agosto alle 18 di venerdì 8 agosto. Sarà poi necessario un altro breve periodo di chiusura totale del traffico (ancora incerto se a fine agosto o in un fine settimana di settembre relativamente a due sole giornate) che dovrà essere realizzata successivamente a quella dell’8 agosto per completare la stesa del microtappeto in corrispondenza delle piastre ortotrope. Dall’8 al 31 agosto si circolerà nuovamente in senso unico, con attuale senso di marcia, da Vicopisano verso Fornacette, per poi andare ad aprire totalmente al traffico al 1° settembre 2025.

E sui ristori annunciati? Angori precisa. “Nei giorni scorsi, anche su richiesta dei Comuni di Vicopisano e Calcinaia che stanno gestendo direttamente la questione dei ristori alle imprese, mi sono fatto nuovamente portavoce presso la Regione con l’Assessorato alle Attività Produttive, affinchè giungano sui territori le cifre ritenute congrue anche dagli amministratori locali dei rispettivi territori da erogare alle attività che sono state oggettivamente danneggiate dalla prolungata chiusura del Ponte della Botte. Ricordo che il Ministro Urso, a cui ci eravamo rivolti a livello governativo per chiedere ristori per le imprese che noi come ente di secondo livello non possiamo disporre, ha fatto sapere che per le ditte danneggiate è possibile accedere al credito di imposta, procedura che quindi su indicazione governativa abbiamo inviato ai Comuni per poi trasferire le informazioni alle ditte in questione. Sottolineo, infine, ad ogni buon conto che la Provincia di Pisa, al termine delle lavorazioni come previsto da normativa vigente, metterà a punto le operazioni necessarie per le penali che già decorrono, e io stesso sto valutando di muovere altre contestazioni alla ditta incaricata, ricordando che quello della Botte è un cantiere che deve essere prioritariamente concluso a questo punto al 31 agosto”.

 

Condividi

Confesercenti Pisa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.