“Sapori d’autunno in Borgo”, sabato 15 novembre le eccellenze enogastronimiche del territorio incontrano i negozi del centro storico

Una esperienza di gusto unica, nella splendida cornice del centro storico, con le eccellenze enogastonomiche della nostra provincia che presenteranno i propri prodotti all’interno dei negozi per degustazioni e assaggi. Questa la sintesi di “Sapori d’autunno in Borgo” che torna per il secondo anno, sabato 15 novembre dalle 16 alle 20.30, grazie all’organizzazione di Confesercenti Pisa e Monte Pisano, la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, il patrocinio della Regione Toscana e dei Comuni di Pisa, Terricciola, Vicopisano, Calci e San Giuliano Terme. I negozi di Borgo Stretto, via Oberdan, piazza del Pozzetto, Corso Italia, piazza del Castelletto, piazza S. Omobono e via San Francesco, ospiteranno oltre trenta aziende della nostra provincia che presenteranno prodotti artigianali di alta qualità: dai vini al miele, dall’olio al cioccolato, dai tartufi ai liquori, dalla birra alle tisane, fino a pasta, pane, dolci.

La presentazione ufficiale in Sala delle Baleari alla presenza del presidente Confesercenti Pisa Fabrizio Di Sabatino, del responsabile Daniele Benvenutidel presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini, dell’assessore al commercio e al turismo del Comune di Pisa Paolo Pesciatini, dell’assessore al turismo e sviluppo economico di Calcio Fabio Mencarelli, il presidente del consiglio comunale di Calci Angelo Mignosa e del neo consigliere regionale Federico Eligi, oltre ad una nutrita rappresentanza di commercianti e di aziende partecipanti.

. “Come presidente di Confesercenti Pisa e commerciante del centro storico – afferma Fabrizio Di Sabatino – sono molto contento che i negozianti e le aziende abbiano voluto riproporre anche quest’anno una iniziativa che nel 2024 partì quasi per gioco. Adesso abbiamo oltre trenta aziende, vere eccellenze nei loro settori della provincia, che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito per realizzare un mix unico con la professionalità e la qualità dei negozi tradizionali del centro storico. Sarà un viaggio sensoriale attraverso i migliori sapori, aromi di vini, cioccolati, miele, infusi e oli delle colline pisane direttamente nel centro storico della città. Siamo davvero orgogliosi che il nostro progetto abbia avuto patrocini illustri, a cominciare dalla Regione, proprio perché è stato compreso lo spirito: una vetrina del commercio pisano del nostro centro storico, valorizzata da aziende che portano comunque in alto il nome e la – conclude Di Sabatino – ai commercianti che come sempre sono il vero motore di queste iniziative con idee e tanta voglia di mettersi in gioco per la promozione della città. A noi come Confesercenti, il compito di mettere a terra questa energia con iniziative di qualità”.

Nelle parole del presidente di Camera di Commercio Valter Tamburini l’apprezzamento dello spirito dell’iniziativa “in un momento – ha detto – in cui il commercio di vicinato sta soffrendo e quindi i commercianti hanno bisogno di promuovere il centro puntando anche su prodotti di eccellenza del territorio. Ricordiamo che la chiusura di una attività non è solo un danno economico per l’imprenditore ma anche la perdita di un presidio di legalità che la vetrina accesa offre”.

Tema ripreso anche dall’assessore al turismo e sviluppo economico di Calcio Fabio Mencarelli e dall’assessore al commercio e al turismo del Comune di Pisa Paolo Pesciatini. “Un’iniziativa – sono le parole di Pesciatini – che unisce aspetti commerciali, culturali e sociali, valorizzando il ruolo delle relazioni umane e del contatto diretto tra persone nel processo di acquisto. Un’occasione per rafforzare il legame tra la comunità locale e il tessuto economico della città, e per offrire a cittadini e visitatori – che amo definire ‘residenti temporanei’ – la possibilità di riscoprire e apprezzare le eccellenze, le tradizioni enogastronomiche e l’autenticità della nostra rete commerciale cittadina, significando il valore dei negozi di vicinato di qualità”.

Condividi

Confesercenti Pisa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.